In evidenza
GRATUITO
Ripartire. Insieme e in sicurezza.
Versione completa
L’interruzione causata dall'emergenza COVID-19 ci ha messi a dura prova. Ma è ora di ripartire e, in questa fase, la sicurezza diventa una necessità. Questo corso illustra i comportamenti che, nel tuo ambiente di lavoro, possono contrastare la diffusione del virus.
GRATUITO
Imparare a imparare
Versione breve
Il mondo cambia sempre più velocemente, le competenze di un tempo non bastano più: occorre imparare a imparare. Ma che cosa significa questa affermazione? Diamo uno sguardo veloce ai cambiamenti in atto per scoprire perché oggi è importante saper disimparare per imparare cose nuove al momento giusto.
La comunicazione
Che cosa significa “comunicare bene”?
Qual è l’origine della comunicazione? Quali funzioni veicola e perché è un atto tanto naturale quanto complesso?
Il potere delle storie
Come applicare lo storytelling
Niente resta più impresso di una buona storia, senza dubbio il metodo più efficace per trasmettere informazioni e messaggi. Per questo, oggi, si sente tanto parlare di storytelling ovvero narrazione, trasmissione di un racconto. Qualsiasi sia l’attività o l’occupazione che svolgiamo siamo tutti soggetti, in quanto esseri umani, al potere delle storie e le utilizziamo continuamente per interagire e comunicare con gli altri.
Responsabilità e accountability
Essere un grande professionista
Un buon professionista trova sempre un modo di raggiungere i traguardi fissati senza bisogno di essere guidato come un automa. Un grande professionista fa addirittura di più di quello che ci si aspetta, a vantaggio non solo degli obiettivi ma dell’intera organizzazione.
Qual è la capacità che ci permette di contribuire al meglio, di essere un grande professionista?
Assumersi la piena responsabilità.
Assumersi la piena responsabilità.
Guidare il cambiamento
Il cambiamento come progetto
Il cambiamento non è un semplice avvenimento ma un percorso, che ciascuno può affrontare in modi e tempi diversi a seconda di come viene guidato. Ci sono precisi elementi di cui tenere conto per portare avanti un cambiamento, tra tutti l’emotività e la motivazione delle persone coinvolte.
Flessibilità e cambiamento
Cosa significa e quanto può essere difficile cambiare?
Nulla in questo mondo è eterno, tutto muta e si trasforma continuamente. Allo stesso modo anche noi, nell’arco delle nostre vite, cresciamo ed evolviamo e costantemente siamo chiamati a cambiare. A casa, sul posto di lavoro, etc. ognuno dei contesti in cui viviamo ci richiede cambiamenti di diversa natura ed entità.
Delegare efficacemente
Come delegare? E a chi?
Saper delegare efficacemente non significa, come spesso si può pensare, trovare un modo per liberare la propria agenda, magari di quelle attività non piacevoli da svolgere. Piuttosto si tratta di agire in primis su sé stessi e sforzarsi di non imporre il proprio modo di affrontare un compito, un progetto, una responsabilità.
Comunicazione assertiva
Comunicare in modo sano ed equilibrato
Un’efficace comunicazione si compone di diversi fattore ed elementi, combinati insieme grazie a un’attenta preparazione. Riferire a qualcuno la propria decisione, in modo fermo ma senza risultare aggressivi, con gentilezza ma evitando di apparire remissivi, è l’essenza della comunicazione assertiva.
Il valore della fiducia
Trust Management
I nuovi modelli di leadership che si stanno sviluppando nell’era digitale porteranno, e stanno già portando, cambiamenti rivoluzionari nelle organizzazioni e nelle modalità di gestione delle persone.
Al di là delle specificità individuali legate alle singole realtà, il fattore che emerge come denominatore comune è la fiducia.
Il facilitatore commerciale
Business for Business
Nell’attuale evoluzione del mercato i ruoli e le missioni mutano sempre più velocemente, andando a definire nuovi profili tra cui quello del facilitatore commerciale: colui in grado di far emergere e soddisfare i nuovi bisogni del cliente, spostando la collaborazione da specifica a globale.
Comunicazione non verbale
Migliorare le nostre competenze di comunicatori efficaci
Che cosa intendiamo quando parliamo di comunicazione non verbale? Perché è così importante? Siamo capaci di leggere il non detto e soprattutto di sfruttare le potenzialità del linguaggio non verbale per comunicare meglio?